Sportello di Ascolto e Mutuo Aiuto
Lo sportello di ascolto e mutuo aiuto nasce con l’obiettivo di accogliere fragilità umane trasformandole in risorse di vita quotidiana.
- Mondo femminile, relazioni familiari, sostegno politiche della famiglia
A cura di:
Dott.ssa Cristina Sambruna – Mediatore familiare, Coach emozionale
Dott.ssa Stefania Grossi – Teatro-terapeuta
Dott.ssa Emanuela Mastretta – Psicologa cognitivo-comportamentale
- Centro di Mediazione Familiare e supporto politiche di famiglia
È un servizio offerto all’intera cittadinanza, un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari, introdotto e utilizzato in ambito di forte dissidio all’interno di relazioni, in ambito di separazioni e in tutte quelle situazioni in cui il conflitto rende difficile la relazione.
A cura di:
Dott.ssa Cristina Sambruna – Referente Mediazione familiare AIRAC
Con il patrocinio dell’AIRAC (Associazione Italiana Risoluzione Alternativa Conflitti).

“Il conflitto è uno scontro tra due punti di vista entrambi veri,
tra due angoli di visuale che illuminano la stessa verità.”
Gandhi
- Autismo ad alto funzionamento, sportello di mutuo aiuto, fragilità emotiva e psichica.
Il servizio viene offerto come ascolto, supporto emotivo e guida per coloro che sono affetti da patologie anche transitorie e i loro familiari.
Il servizio si avvale di una rete sul territorio in grado di sostenere l’individuo e la famiglia in un percorso strutturato, motivato ed orientato all’indipendenza individuale.
Sezione Autismo ad alto funzionamento – front office: Mauro Negri, ESP, OS, affetto da autismo ad alto funzionamento.
“Uniti, senza barriere, si può volare lontano”, questo il nostro motto!
“Ogni singolo individuo è un eroe alla ricerca di uno spazio di libera scelta,
orientata ad una decisione necessaria.”
Jacqueline Morineau
- Partner il Caf di via Olevano – Pavia


Mediazione relazione a cura della dott.ssa Sambruna coach emotivo e mediatore.
1° e 3° venerdì del mese dalle 12 alle 15.
Inviare richiesta su what up 349.0628937.
SERVIZI CAF:
– Modello 730 e Modello Unico;
– ISEE / ISEE università / ISEE sociosanitario e ISEE minorenni;
– Red e InvCiv;
– Successioni;
– IMU.
SERVIZI PATRONATO:
– assegno unico;
– assegno di inclusione e supporto e formazione lavoro;
– NASPI / anticipazione NASPI / NASPI agricola;
– pensioni e assegno sociale,
– invalidità civile;
– permessi legge 104 e congedo straordinario;
– maternità e congedo parentale;
– rilascio e rinnovo permessi di soggiorno, conversioni.
Inoltre possiamo elaborare:
– Cittadinanza italiana,
– rateizzazioni dell’agenzia delle entrate-
– contratti Colf e Badanti;
– Decreto Flussi
LA CARTA DEI SERVIZI
Scarica qui la nostra carta dei servizi.
LE SEDI
San Martino Siccomario (PV), via Trieste 28 (mappa)
Sede legale e operativa per ascolto, mediazione famigliare, laboratori, incontri tematici
Pavia, via F.lli Cervi 32 (mappa)
Sede operativa per ascolto, relazione; con il patrocinio del Comune di Pavia, assessorato ai Servizi Sociali

